A
volte la vita ti porta a fare delle scelte: cambiare luogo di residenza,
attività professionale, stili di vita, ricominciare tutto da capo da un’altra
parte. Spesso
lo si fa per amore, per seguire il marito, o per il bene di se stesse e di
conseguenza della propria famiglia.
E’
quello che è successo a Susanna. Dopo
la laurea in Lettere, ha iniziato subito a lavorare nell'azienda dei genitori nell'ambito della moda e della pelle sintetica: dopo un
paio di anni di esperienza è diventata responsabile del personale e
commerciale, ottenendo non poche soddisfazioni dal punto di vista professionale: un
buon ritorno economico e di immagine, viaggi su viaggi…
Eppure,
nonostante avesse tutto quello che potesse desiderare dal punto di vista della
realizzazione personale e lavorativa, Susanna pian piano sente che le manca una
parte fondamentale e che ritiene faccia parte di lei: impegnarsi
in ambito relazionale ed educativo. Questo
anche grazie a una lunga e bellissima esperienza come educatrice, che ho avuto
il piacere di condividere con Susanna qualche anno fa. Col passare del tempo si
accorge quindi che il settore della moda non è la sua strada…
E
così, con grande coraggio e forza di volontà, decide di iscriversi a scienze
dell’educazione. Nel
frattempo arriva la prima bambina e Susanna porta avanti con grande energia ed
entusiasmo studio e lavoro. Arriva il momento della svolta: nel
2004 il marito si deve trasferire in provincia di Bergamo per lavoro. Susanna
si prepara a seguirlo e a cambiare del tutto la sua vita.

“Ho
seguito la mia passione per le persone, per le relazioni educative. Sono
felice quando mi relaziono con gli altri e questo mi riempie totalmente di
gioia. Certo,
la remunerazione dal punto di vista economico è molto più bassa di prima, ma
sono davvero contenta e soddisfatta del salto che ho fatto. Mi
sveglio ogni giorno con grinta e voglia di fare”.
Certamente
l’esperienza professionale precedente le ha dato tanto: anni di lavoro in un
certo ruolo di responsabilità che le hanno permesso di interfacciarsi con
clienti e dipendenti, le hanno insegnato a gestire e risolvere situazioni
difficili e problematiche, a pianificare il lavoro e coordinare le risorse, le sono
serviti inoltre per affrontare tante nuove sfide educative e ad avere molta
sicurezza in se stessa.
Susanna
ama molto la montagna, fin da quando era piccola. Ora
vive a Clusone, ha creato una bella rete umana di amicizie ed è in contatto con
la natura (i suoi figli hanno tante opportunità diverse da quelle
tecnologiche). Confessa che non tornerebbe più a Milano...
Una
donna sprint, tuttofare, piena di energia, che ha saputo davvero prendere in
mano la sua vita e seguire il suo cuore nelle scelte importanti. Basta
volerlo.
Nessun commento:
Posta un commento