"Sono
una donna in costante evoluzione. Creativa,
perché null'altro potrei fare: ne va della mia stessa esistenza. Ciò
che realizzo è frutto del mio mondo interiore maturato attraverso una serie di
percorsi. Amo seguire un’unica scuola, quella del.. ‘eccomi, io sono le mie
creazioni’".
Cristina
è una ‘eco-creativa’ perlopiù
autodidatta. Senso pratico e spirito artistico sono i suoi punti di
forza. Da sempre, fin da piccola, quando amava manipolare materiali e colori.
La sua
storia inizia da lontano: il papà, sarto e poi imprenditore nell'ambito del
tessile e della moda le ha trasmesso intraprendenza
e capacità di fare, con un
occhio sempre partecipe alla ricerca dei materiali e allo sviluppo dello stile.
Lasciata
l’azienda di famiglia, Cristina si è confrontata con altre aziende di moda sempre nell'ambito commerciale e nella vendita, imparando molte cose.
Cristina
ha studiato anche come interprete e traduttrice. Dieci
anni fa, in un momento di svolta della sua vita personale, un po’ insoddisfatta
e mossa dal desiderio di un cambiamento, riprende a studiare dedicandosi al counseling espressivo e all’arteterapia. Dopo
il passo decisivo, il licenziamento, affitta uno spazio-laboratorio, che chiama,
appunto, Ork’Idea Atelier.


Presto
sarà online il sito e-commerce professionale, con nuove proposte di titoli per
i manuali e proposte di collezioni per le spose (bouquet da sposa, bouquet da
lancio, cuscinetto per le fedi, partecipazioni, menù, libretti per la chiesa,
fiori all'occhiello, bracciali per le damigelle, fiori per l’acconciatura,
segnaposti, bomboniere, coni porta-riso, libri per le dediche, porta-foto,
decorazioni per la Chiesa e il ristorante e altro ancora).

Cosa
mi sento di consigliare ad altre startupper? Distinguere sempre lucidamente quale sia la nostra più grande passione, andare avanti come un carro armato con l’umiltà di accogliere errori e critiche,
elaborandoli per modificare il percorso di volta in volta, consapevoli che solo l’espressione di noi stesse e dei
nostri talenti ci può rendere felici, tutto il resto ne è la conseguenza”.
E
allora, avanti tutta! Grazie Cristina.
Nessun commento:
Posta un commento