Come
spesso accade, una passione si trasforma in occupazione professionale. La
nostra protagonista di oggi, Lucia Isone, è cresciuta a pane e informatica: ha
respirato aria di tecnologia in famiglia sin da piccola, grazie a suo padre e
all’azienda di famiglia. Con
lui ha viaggiato, conosciuto realtà aziendali e professionali di vario genere e
si è appassionata al settore.
.png)
Dopo
il diploma in ragioneria e una specializzazione come programmatore, Lucia
inizialmente ha seguito un corso di formazione in una multinazionale milanese e
successivamente ha iniziato la sua carriera professionale insegnando e tenendo
corsi presso l’istituto di formazione ANSI (Associazione Nazionale Scuola
Italiana).
In
seguito si è specializzata come webmaster e sistemista, facendo numerosi corsi
e percorsi di stage formativi, collaborando per diverse realtà aziendali.
Tutto
è cambiato quando è nato suo figlio: Lucia si è sentita da subito discriminata
durante i colloqui di lavoro in grandi aziende e multinazionali e ha preferito
così rinunciare direttamente ad alcune proposte per non dover sacrificare la
famiglia. Durante
questa fase, molto delicata e importante per una donna, Lucia non si è mai
scoraggiata anzi ha maturato l’idea di mettersi in proprio per non dover
dipendere da nessuno.
E così
si è rimboccata le maniche e ha conseguito diverse specializzazioni e titoli di
studio: da grafico web a social media specialist a esperta in programmazione e
web marketing. Ha
anche vinto una borsa di studio presso l’Università Marconi, dove è diventata
esperta di consulenza in ambito e-commerce.
Dopo
anni di contratti precari, nel 2012 Lucia ha deciso di diventare una libera
professionista. Grazie
al passaparola, infatti, nel tempo ha costruito una rete di contatti
professionali che le ha permesso di avviare un’attività tutta sua come vera e
propria imprenditrice (il suo sito è www.sitiservice.it)
“In
particolare la svolta è arrivata grazie alla conoscenza di un manager
proprietario di oltre 150 siti e con contatti all’estero; questa persona mi ha
fatto capire che, anche a distanza, il mio lavoro poteva essere apprezzato e
riconosciuto. Da qui
ho avuto l’input per accettare incarichi sempre più impegnativi e di elevato
valore aggiunto. Ho tirato fuori tanta grinta e un’anima commerciale che non
sapevo di avere".
Lucia
oggi fa consulenza per siti web in tutto il territorio nazionale e per web
agency. Aiuta
i clienti a migliorare gli aspetti di comunicazione e di business per crescere.

E’ un
lavoro complesso che richiede dedizione e competenze molto ampie.“Sono
molto contenta di lavorare per conto mio. Non dipendo da nessuno, mi sento
libera di organizzarmi e gestire al meglio il mio tempo, anche in famiglia. E’
una sfida con me stessa.
Alla
base delle mie trattative ci sono sempre questi principi: professionalità,
competenza, supporto e serietà."
Nessun commento:
Posta un commento