
Siamo alla fine degli anni '90. Diana vuole rendersi
indipendente e, subito dopo la laurea, inizia a lavorare nel campo dei New
Media e delle Relazioni Pubbliche. In seguito sente l’esigenza di cambiare: entra così a far parte
di un'Associazione di Categoria. Qui, sempre grazie a progetti di comunicazione,
sperimenta la possibilità di sensibilizzare e coinvolgere tutte le aziende del
settore di riferimento.
“Ma, come qualcuno dice, il primo grande amore non si
scorda mai. Lo studio dell'Arte e l'ammirazione per la mia città, Milano,
occupavano ogni singolo momento del mio tempo libero”. Racconta Diana.
Così, quasi per gioco, accompagnando un'amica, si
iscrive al Bando della Provincia di Milano per diventare guida turistica. In
poco tempo ottiene il patentino. Animata dalla passione e spronata dagli amici
che hanno sempre creduto in lei, inizia a organizzare visite guidate e percorsi
per raccontare la storia di Milano, le sue tradizioni, gli artisti e i
personaggi che l'hanno attraversata nei secoli. Non mancano i viaggi
all’estero, soprattutto in Europa, in cui Diana riesce a cogliere gli aspetti
più unici e affascinanti di ogni luogo.
.jpg)
.jpg)
Con il suo amore per la bellezza artistica, riesce a coinvolgere le persone in modo unico, arricchisce ogni descrizione con informazioni originali, immagini, video, suoni, performance teatrali. Ma non è tutto qui: Diana si cimenta anche nell’organizzare eventi per aziende oltre che tour guidati, conferenze sulla moda e sulle tradizioni milanesi, eventi ricreativi e conviviali, cene e pranzi, corsi di pittura, disegno, acquarello non convenzionali grazie alla collaborazione di artisti e professionisti.
Una preparazione a tutto tondo, che mette insieme cuore e testa.
“Mi piace racchiudere tutto in tre parole chiave: storie, colori,
emozioni. Storie, da ascoltare,
leggere, diffondere (il mio ‘cosa’); colori,
per immaginare, descrivere, raccontare (il mio ‘come’); emozioni, da condividere, vivere, ricordare (il mio ‘perché’). Ogni
tour è pensato per regalare un’emozione e una esperienza unica".
Diana realizza anche libricini e contenuti extra. Perché è importante
che ogni uscita sia interattiva e originale, che lasci il segno.
Nessun commento:
Posta un commento