Chiudo
gli occhi, respiro profondamente e sento il sale che mi pizzica le narici. Ho
l’impressione di essere in un’isoletta tranquilla, al largo dalla costa. Eppure
sono a due passi da casa, in zona stazione Centrale a Milano.
Sono venuta a
conoscere Anna e Liliana, amiche e compagne nell'avventura professionale e di
vita che voglio raccontarvi.
Entro
in uno spazio accogliente, dai colori caldi e estivi e mi accomodo nella stanza
del sale. Un luogo che è il frutto di tante fatiche e sacrifici per Anna e
Liliana, ma anche la realizzazione di un sogno.

“Quell’anno,
tornata dalle ferie, ero fermamente decisa a lasciare tutto. Casualmente
ho letto su una rivista di una grotta di
sale e dei benefici per la salute e ho deciso di lanciarmi in una nuova sfida". Racconta
Anna. “Casualmente
una sera ho raccontato il mio progetto a Liliana percependo, inaspettatamente,
il suo stesso malessere per la situazione lavorativa. E cosi, abbiamo unito le
forze. Abbiamo
fatto una scelta forse azzardata, dopo tanti anni di stabilità professionale,
ma sicuramente dettata dal cuore".
Per
avviare l’attività, Anna e Liliana chiedono e ottengono un finanziamento. Poi,
rimboccandosi le maniche, iniziano i lavori di ristrutturazione dello spazio. Tutto
questo anche grazie all’aiuto dei mariti, loro compagni di una vita. “Si dice
che dietro un grande uomo c’è una grande donna. Ecco,
per noi è accaduto il contrario. Senza l’aiuto e il supporto dei nostri mariti,
tutto questo non sarebbe stato possibile.


Le due
socie si assicurano che l’aria venga cambiata costantemente e il sale
setacciato tutti i giorni. Un macchinario specifico immette il sale e dosa la
quantità grazie a dei sensori che rilevano il giusto livello di concentrazione,
per riprodurre al meglio il microclima delle miniere di sale.
“Liliana
e io stiamo molto attente alla pulizia della stanza e abbiamo investito nell’acquisto
di un macchinario che è efficace. Sapendo
che molte strutture in città non hanno questo tipo di apparecchiatura, ci siamo
informate prima di imbarcarci in questa avventura e abbiamo voluto aprire uno
spazio unico, pensato per la salute di bambini e adulti, grazie a un
trattamento del tutto naturale, l’haloterapia".
Oggi
la loro vita è completamente cambiata. Facendo
a turno riescono a dedicare tempo alla loro vita privata e vivere una
dimensione di relax il tempo libero.
Un’altra storia che dimostra come l’amicizia può trasformarsi in collaborazione
professionale nuova, per dare una svolta alla propria vita.
Insieme,
si può.
Nessun commento:
Posta un commento