Ognuna
di noi ha un’idea e un approccio diverso al mondo del lavoro. C’è
chi ha un ruolo impiegatizio, chi preferisce un lavoro in proprio, chi desidera
intraprendere una carriera in azienda. C’è
poi chi punta in alto e vuole fare strada attraverso un sano percorso di leadership al femminile.
Oggi
Start Up in rosa si rivolge alle donne leader e a loro desidera segnalare dei
corsi (specialmente a Milano e Torino) che propongono una filosofia manageriale
incentrata sulle specificità delle donne, offrendo contenuti, stimoli e
spazi di confronto per riflettere sul proprio modo di essere leader e per
realizzarne il miglioramento.
In
particolare, al momento è attivo il corso “Dal Diversity Management alla leadership
della differenza” di Professione -
Manager®. Docenti
di alto livello, laboratori e momenti di interazione per crescita per migliorare
le competenze e diventare dei buoni leader.


Partendo
da un’analisi su larga scala della cultura aziendale e dei fattori chiave del
successo, il corso Leadership al femminile può essere
uno strumento di valorizzazione dello stile manageriale delle donne, quale
risorsa indispensabile per una moderna impresa. La donna testimonia un modo esclusivo di affrontare istanze chiave per le organizzazioni
quali la pianificazione del lavoro, la gestione del tempo, il rapporto e il
confronto con i modelli consolidati, la modalità di negoziazione e persino il
raggiungimento di risultati. In tutti questi ambiti la donna è capace di rilanciare i suoi significati.
Ben
venga quindi un corso dedicato a questi temi per poter mettere a punto le
proprie doti di intraprendenza tutta femminile. Il
percorso è strutturato in moduli formativi e prevede una durata di tre mesi.
Nessun commento:
Posta un commento