Start
up in rosa ama raccontare storie di donne intraprendenti e creative. L’handmade
è spesso un ambito di grande interesse, in cui le persone possono esprimere il
meglio della propria creatività e del talento manuale. Oggi
vorrei parlarvi di Dawanda, un marketplace
internazionale attivo dal 2006 che mostra prodotti unici fatti a mano da
artigiani e designer da tutto il mondo che in molti casi sono riusciti a
trasformare la propria passione per l'handmade in un percorso lavorativo e
hanno trovato nell’e-commerce un modo per dare visibilità alle proprie creazioni.

Valentinolandia, alias
Valentina Rivelli, ha lasciato l'Olanda e un posto da ricercatrice per iniziare
a dipingere e mettere in pratica il proprio talento. Adesso
si è specializzata nella creazione di gioielli e desidera potersi dedicare a
tempo pieno alla sua passione.
Pepe Bike Belts è il brand
creato da Petra, tedesca originaria di Friburgo, la green city in cui la
bicicletta è il primo mezzo di trasporto. La
bici è al centro della sua vita: si è trasferita a Rieti per amore di un
ciclista e, sempre dalla bici, ha tratto ispirazione (e materiali) per creare
cinture da vecchie gomme di bicicletta. Se
inizialmente era convinta che le sue cinture potessero piacere specialmente a
sportivi e giovani alternativi, con il tempo si è accorta che le sue creazioni
piacciono a persone di ogni genere ed età.
Silvia
incarna lo stereotipo della persona creativa e vive la sua creatività come
stile di vita più che hobby. Il suo
progetto, SilviaWithLove,
la rappresenta totalmente. Laureata in lingue e con un lavoro non stabile come
traduttrice, si sta impegnando per realizzare questo desiderio.
Franca,
mamma e nonna torinese, è da sempre innamorata dell'handmade. Realizza
abbigliamento, giocattoli e accessori per bambini usando materiali naturali e
trasferisce la propria esperienza personale di mamma e nonna nel rapporto con i
propri prodotti e, di conseguenza, con i suoi clienti, su Francababyonboard. Arianna
di BottegaKrua si
distingue per il suo uso creativo della ceramica raku, con la quale produce
piatti, accessori per la cucina e gioielli davvero particolari. Arianna
è l'esempio di completa dedizione al proprio progetto artistico e ricerca di
prodotto unico.

Kressina
è particolarmente amata negli Usa e nel Nord Europa: lì i capi per bambini di
stile scandinavo hanno successo e anche il riscontro avuto finora in Italia
conferma la bontà del progetto.
Sono
solo alcune delle storie di successo. Nelle
scorse settimane Dawanda ha lanciato DIY with
love, piattaforma dedicata a 360° al fai da te che propone agli utenti
tutorial, idee, ispirazioni, trend e materiali per creare. Care
lettrici e donne startupper, rimboccatevi le maniche, lasciatevi guidare e
fatevi ispirare!
Nessun commento:
Posta un commento