
Già da
un po’ infatti voleva aprire uno spazio in cui
far conoscere la bellezza della letteratura per bambini, creare occasioni d’incontro,
di esperienza e formazione con laboratori e feste.
Marta ha avuto l’intuizione di aprire la sua libreria in provincia, a
Ciriè (TO), lontano dal contesto urbano già saturo di proposte simili e
convinta che fuori ci fosse più bisogno di creare luoghi culturali e di
aggregazione che esulassero dal tradizionale concetto di bookshop. E così, a febbraio 2014, è nata Bufò... la libreria per bambini e non solo: uno spazio
divertente per chi vuole tuffarsi nelle pagine dei libri più avventurosi e
fantastici; un family store, con oggetti di qualità artigianale, handmade,
alternativi. Infine un angolo relax in cui le mamme possono fermarsi coi loro
piccoli a leggere e riposare.
Da dove nasce Bufò? Da tempo Marta è autrice di un blog in cui condivide
le sue aspirazioni e i suoi pensieri di mamma e molto altro (Ufo’s mum – le avventure di una
mamma e del suo piccolo extraterrestre). Ecco perché un nome così bizzarro...
B come books, b come bambino, b come buffo...

Ci sono tanti libri di qualità prodotti da case
editrici meno note che meritano di essere letti e apprezzati dai bambini. Di questo è convinta Marta che, per questo motivo, crede nell’importanza di consigliare bene ai genitori le letture, orientando le
loro scelte per far sperimentare ai bambini differenti linguaggi visivi e
comunicativi.
In Bufò tutto è studiato nei dettagli. “Mentre pensavo all’allestimento ho optato per mensole poco
profonde dove esporre i libri di faccia e ad altezza adatta perché credo che l’amore
per la lettura debba passare dal fatto che i libri si possano toccare,
sperimentare, sfogliare” commenta.
Come spesso succede nel caso di neo attività,
aprire una libreria richiede un investimento iniziale di risorse che può essere
oneroso, è un salto nel buio, una scommessa. Ma lei non si è mai persa d’animo, seguita anche
da una brava commercialista.
“Non nascondo certo che sia un cammino in salita
e questo lo sapevo, ma lo ripercorrerei altre 100 volte. In fondo dicono che ‘se i tuoi sogni non ti
spaventano, vuol dire che non sono grandi abbastanza’. Giusto? Sono molto soddisfatta anche perché noto
nelle mamme entusiasmo per la libreria, ma anche competenza e attenzione nella
scelta”.
Marta ha in serbo un ricco calendario di eventi settimanali,
un punto di riferimento per famiglie e bambini nella scelta delle letture, oltre
a tanti progetti con le scuole del territorio.
Nessun commento:
Posta un commento