Hambistrò, un angolo di cucina internazionale nel cuore dei navigli milanesi, è
l’intuizione di due ragazze che amano viaggiare in giro per il mondo. Appassionate
della vita, delle culture e delle tradizioni, curiose, Costanza e Micol
vogliono ricreare nella metropoli milanese un punto di ritrovo caratteristico
in cui gustare hamburger, zuppe, insalate sfiziose e dolci tipici della
tradizione americana, respirando l’atmosfera di città come New York, Parigi, Amsterdam
e altre ancora.
Due
ragazze con lo stesso desiderio di dare una svolta alla propria vita. Ma
partiamo dall’inizio. Sono amiche di vecchia data, sin dagli anni di liceo. Costanza si è poi specializzata in Relazioni Pubbliche presso l'Accademia di
Comunicazione di Milano, mentre Micol ha scelto la facoltà di Economia in
Bocconi con specializzazione in marketing e comunicazione.
Hambistrò
è un posticino tranquillo, intimo, molto gradevole e curato. Con un pizzico di gusto
vintage. Tutto rigorosamente pensato e studiato nei minimi dettagli. Sembra
proprio di essere in un bistrò parigino. La fantasia è l’ingrediente principale
dei piatti che vengono serviti. Ogni mese le proposte cambiano per soddisfare
tutti i palati e da poco è stato introdotto anche il brunch
domenicale. La clientela è giovane: architetti, designer, creativi, amanti
della moda, molti stranieri.
“All’inizio
è stata molto dura: la burocrazia, le pratiche da sbrigare, mille cavilli. Siamo
passate da momenti di ottimismo, ad altri di grande sconforto, ma alla
fine ha vinto la nostra forza di volontà e a un anno dall’idea, Hambistrò
è diventato realtà”. Ora, dopo il primo anniversario di Hambistrò, Costanza e
Micol sono davvero felici che il progetto si sia realizzato e stia andando
bene. Ricevono anche tante gratificazioni e complimenti da chi frequenta il
piccolo locale. “Noi due ci compensiamo, siamo una coppia perfetta” – sorridono
– “Ci sosteniamo, ci dividiamo i compiti. Siamo fortunate perché è fondamentale
trovare la persona giusta per diventare socie in attività".
Seguendo
la loro inclinazione personale e la formazione accademica infatti, Costanza e
Micol portano la loro esperienza in Hambistrò e hanno due ruoli distinti:
Costanza si occupa delle relazioni, della gestione delle collaborazioni,
dell’immagine mentre Micol segue soprattutto la parte economica, la gestione
dei fornitori. Sono molto attive dal punto di vista della comunicazione: fanno
eventi, attività di promozione e tanto altro ancora. Il 4 luglio 2013 hanno
ottenuto da Easy Milano il riconoscimento come uno dei dieci migliori locali che
rappresentano l’America a Milano. E sulla scia degli appuntamenti americani, il
28 novembre Costanza e Micol vi aspettano a pranzo per il Thanksgiving Day.
Un
consiglio per le nostre lettrici startupper? “Si, vale la pena buttarsi. Non
scoraggiatevi davanti alle prime difficoltà. Non state ad aspettare che il
lavoro arrivi da solo. Noi abbiamo mantenuto la nostra professione e
abbiamo deciso di declinarla in qualcosa di nostro. Siamo felici e soddisfatte”.
Parola di Costanza e Micol.

Nessun commento:
Posta un commento